Disposizioni
: bonifico estero:
nuovo
1. Fate click sul pulsante
nuovo per inserire un nuovo bonifico estero
2. Compilate il bonifico estero
Ogni bonifico estero è composto dalle seguenti 4 sezioni:
la sezione Bonifico dove indicare i dati dispositivi
tipici del bonifico estero; la sezione Beneficiario
dove indicare i dati anagrafici del creditore; la sezione
Ordinante dove saranno visualizzati i dati anagrafici
dell'ordinante e dove indicare le condizioni di pagamento;
la sezione CVS dove indicare le comunicazioni valutarie
statistiche.
Indipendentemente dalla sezione attiva, nella parte inferiore
della finestra di lavoro sono disponibili i pulsanti che consentono
di selezionare direttamente ognuna delle quattro sezioni che
compongono il bonifico estero.
Per compilare le singole sezioni, selezionare il pulsante
corrispondente visualizzato nella parte inferiore della finestra
di lavoro.

La
sezione BONIFICO prevede le seguenti voci:
Data: indicate nel formato gg/mm/aaaa (es.20/09/2002),
la data della valuta da riconoscere al beneficiario e selezionate
la voce Valuta oppure la data di disponibilità presso
la banca del beneficiario e selezionate la voce Disponibilità.
Il simbolo
identifica la scelta effettuata per le voci Valuta e Disponibilità.
Importo: inserite l'ammontare del bonifico espresso
nella divisa estera.
Divisa: selezionate con il pulsante ,
la divisa nella quale è espresso l'importo del bonifico.
Cambio: inserite il valore di cambio se concordato
con la banca.
Identificativo: inserite il numero o la sigla che identifica
in modo univoco il bonifico estero.
Riferimenti Liberi: inserite la causale del pagamento,
gli estremi del documento al quale il bonifico estero si riferisce
e qualunque altra nota descrittiva. Questa voce è alternativa
all'impostazione dei Riferimenti Strutturati.
Riferimenti strutturati: nella voce Tipo Doc.
selezionate con il pulsante
la tipologia documentale cui il bonifico fa riferimento (blank,
Fattura commerciale, Nota accredito, Commissioni, Nota addebito,
Contratto); nella voce Data inserite la data del documento
nel formato gg/mm/aaaa (es.20/09/2002); nella voce Identificativo
inserite il numero del documento. E' possibile definire fino
a quattro tipologie documentali. L'impostazione dei Riferimenti
Strutturati è alternativa alla definizione dei Riferimenti
Liberi.
La
sezione BENEFICIARIO prevede la compilazione dei dati
del beneficiario, delle coordinate bancarie del beneficiario
e le istruzioni speciali.
Relativamente ai dati del beneficiario è possibile
compilare la disposizione di bonifico estero con i dati di
un fornitore non memorizzato nell'archivio Anagrafico oppure
potete richiamare dall'archivio Anagrafico i dati di un fornitore
precedentemente memorizzato.
I beneficiari proposti nella compilazione della disposizione
di bonifico estero sono i fornitori estero memorizzati nell'archivio
Anagrafico consultabile selezionando nel titolo Archivi
la label Anagrafiche. E' possibile memorizzare
l'anagrafica di un nuovo beneficiario direttamente durante
la compilazione della disposizione di bonifico estero.
- Se
si tratta di un nuovo beneficiario procedete come segue:
Nella voce Anagrafica: fate click sul pulsante
e selezionate Nuovo.
Nella voce Codice: inserite il codice che identifica
il fornitore destinatario del bonifico estero; con questo
codice il beneficiario sarà memorizzato nell'archivio
anagrafico.
Nella voce Denominazione: inserite nome e cognome
del fornitore oppure la sua ragione sociale se si tratta
di una società.
Nelle voci Indirizzo, Piazza : inserite l'indirizzo
completo del fornitore.
COORDINATE BANCARIE: inserite le coordinate bancarie
complete. Nella voce Conto indicate numero di conto corrente;
nella voce Codice BIC indicate il codice bancario
internazionale; nella voce Divisa selezionate la
sigla che identifica la valuta utilizzata nel conto corrente.
Il pulsante
visualizza l'elenco delle divise selezionabili. Nelle voci
Banca e Località Sportello indicate la denominazione
della banca e la sua località.
ISTRUZIONI SPECIALI PAGAMENTO: inserite le informazioni
utili per la gestione del bonifico estero. Nelle voci Ufficio
Ref. e Nome Ref. inserite l'ufficio ed il nominativo
del referente; nella voce Contatto utilizzate il
pulsante
per selezionare il tipo di contatto desiderato (blank, per
la banca, per notifica a terzi); Avvisare: utilizzare
il pulsante
per selezionare la modalità di contatto (blank, tramite
telefono, tramite fax).
Se non desiderate memorizzare il nuovo beneficiario nell'archivio
Anagrafico non selezionate nulla nella voce Anagrafica
e nella voce Codice digitate 0 (zero), poi compilate
regolarmente tutte le voci previste per il beneficiario.
- Per
compilare il bonifico estero con i dati di un beneficiario
esistente procedete come segue:
Compilate una o più voci di ricerca quali: codice,
denominazione, località, piazza; con i dati del fornitore
cercato
Fate click sul pulsante
cerca anagrafica
Fate click sul pulsante
nella voce Anagrafica per selezionare il fornitore estero
dalla lista delle anagrafiche individuate in base ai criteri
di ricerca impostati.
In seguito all'indicazione del fornitore estero verranno
compilate automaticamente tutte le voci anagrafiche relative
al beneficiario (codice, denominazione, indirizzo, piazza,
coordinate bancarie, istruzioni speciali pagamento) se presenti
nell'archivio Anagrafico.
La
sezione ORDINANTE prevede le seguenti voci:
Denominazione, Indirizzo, Piazza, Codice SIA: saranno
visualizzati automaticamente i dati anagrafici dell'ordinante
che corrisponde alla società attiva.
La società ordinante è la società che
emette il bonifico estero ed è la società attiva,
cioè la società scelta dall'utente in fase di
Logon.
Con la scelta nel titolo Home della label Scelta Società
è possibile modificare la società attiva.
Pagamento selezionate con il pulsante
la tipologia di pagamento prevista per il bonifico estero
(Accredito c/c beneficiario, Invio assegno della banca ordinante,
Invio assegno della banca beneficiario, Trattenere presso
la banca beneficiario).
Conto IBAN e Conto BIC selezionate con il pulsante
le coordinate di conto seconda la codifica IBAN e secondo
la codifica BIC.
Commissioni selezionate con il pulsante
le modalità di pagamento delle commissioni (blank,
Ciascuna parte paga le proprie, A carico del beneficiario,
A carico dell'ordinante).
Conto Commissioni selezionate con il pulsante
le coordinate del conto da utilizzare per l'addebito delle
commissioni.
La sezione CVS prevede la possibilità di inserire
fino a sei comunicazioni valutarie statistiche. Per ogni bonifico
estero è necessario compilare almeno una CVS; sono
voci d'inserimento obbligatorio: Tipo CVS, Causale Valutaria,
Importo, UIC.
Per ogni CVS sono previste le seguenti voci:
Tipo CVS potete scegliere mediante il pulsante
la descrizione idonea ad identificare la tipologia della CVS
(Regolamento di CVS già emessa, Emissione e regolamento
di CVS, Inferiore a limite CVS, Soggetto non residente).
Data CVS indicate nel formato gg/mm/aaaa (es.20/09/2002)
la data della CVS.
Sdoganamento indicate nel formato gg/mm/aaaa (es.20/09/2002)
la data di sdoganamento.
Tariffa indicate la tariffa doganale.
Numero CVS indicare il numero della CVS emessa; l'inserimento
di questa voce è obbligatorio se si è selezionato
come tipo CVS il Regolamento di CVS già emessa.
Banca CVS indicate il codice Abi della Banca che ha
emesso la CVS.
Causale Valutaria selezionate con il pulsante
la descrizione idonea dall'elenco predefinito di causali disponibili.
Importo si riferisce alla causale valutaria. Qualora
l'Importo inserito sia inferiore a quello del bonifico
estero inserito nella sezione BONIFICO sarà possibile
inserire più comunicazioni valutarie statistiche.
I pulsanti
consentono di inserire fino a sei comunicazioni valutarie
statistiche.
Spese
indicare le spese di trasporto e di assicurazione; la compilazione
di questa voce è obbligatoria se si seleziona CIF come
tipologia di resa merce.
UIC selezionate con il pulsante
il codice che identifica il paese beneficiario secondo la
codifica dell'Ufficio Italiano Cambi.
Tipo resa merce indicate se la resa merce è
di tipo CIF o FOB. La voce è selezionata se appare
il simbolo 
CVS decanalizzata già emessa selezionate questa
voce se è già stata emessa una CVS decanalizzata.
La voce è selezionata se appare il simbolo .
3.
Fate click sul pulsante
FINE per confermare tutti i dati inseriti per il nuovo
bonifico estero
Verranno visualizzate in scorrimento verticale tutte le sezioni
che compongono il bonifico estero:
4. Fate click sul pulsante
CONFERMA per memorizzare il nuovo bonifico estero
oppure
4. Fate click sul pulsante
annulla per annullare l'operazione e ritornare all'elenco
dei bonifici estero
Se desiderate modificare i dati di una delle sezioni visualizzate,
fate click direttamente sul pulsante relativo disponibile
nella parte bassa della finestra di lavoro.
In seguito alla conferma del bonifico estero saranno memorizzati,
nell'archivio Anagrafico, i dati del nuovo beneficiario.
|