Disposizioni
: assegni
circolari
:
nuovo assegno circolare
1. Fate click sul pulsante
nuovo per inserire un nuovo assegno circolare
2. Compilate l'assegno
Per ogni assegno circolare sono previste le seguenti voci:
Data Valuta: indicate l'eventuale data di valuta da
riconoscere al beneficiario. La data è nel formato
gg/mm/aaaa (es.20/09/2002)
Importo: inserite l'ammontare dell'assegno espresso
in Euro.
Descrizione: indicate la causale del pagamento.
Trasferibile: selezionate questa voce se desiderate
che sia un assegno trasferibile. La voce è selezionata
se compare il simbolo .
Relativamente ai dati del beneficiario è possibile
compilare l'assegno circolare con i dati di un fornitore non
memorizzato nell'archivio Anagrafico oppure potete richiamare
dall'archivio Anagrafico i dati di un fornitore precedentemente
memorizzato.
I beneficiari proposti nella compilazione dell'assegno circolare
sono i fornitori memorizzati nell'archivio Anagrafico consultabile
selezionando nel titolo Archivi, la label Anagrafiche. E'
possibile memorizzare l'anagrafica di un nuovo beneficiario
direttamente durante la compilazione dell'assegno circolare.
- Se
si tratta di un nuovo beneficiario procedete come segue:
Nella voce Anagrafica: fate click sul pulsante
e selezionate Nuovo.
Nella voce Codice: inserite il codice che identifica
il fornitore al quale sarà intestato l'assegno circolare;
con questo codice il beneficiario sarà memorizzato
nell'archivio anagrafico.
Nelle voci Denominazione 1 e Denominazione 2: inserite
nome e cognome del fornitore oppure la sua ragione sociale
se si tratta di una società.
Nelle voci Indirizzo, Cap, Località, Provincia,
Cod.Fisc./P.Iva: inserite l'indirizzo completo del fornitore
ed il suo codice fiscale o partita iva nel caso di una società.
ABI, Cab, Conto Corrente, CIN: inserite le coordinate di
appoggio bancario del fornitore quali codice Abi, codice
Cab, numero di conto corrente e codice CIN.
Se non desiderate memorizzare il nuovo beneficiario nell'archivio
Anagrafico non selezionate nulla nella voce Anagrafica
e nella voce Codice digitate 0 (zero), poi compilate
regolarmente tutte le voci previste per il debitore.
- Per
compilare l'assegno circolare con i dati di un beneficiario
esistente procedete come segue:
Compilate una o più voci di ricerca quali: codice,
denominazione 1, località, provincia; con i dati
del fornitore cercato
Fate click sul pulsante
cerca anagrafica
Fate click sul pulsante
nella voce Anagrafica per selezionare il fornitore
dalla lista delle anagrafiche individuate in base ai criteri
di ricerca impostati.
In seguito all'indicazione del fornitore verranno compilate
automaticamente tutte le voci anagrafiche relative al beneficiario
(codice denominazione 1, denominazione 2, indirizzo,
cap, località, provincia, cod.fisc./P.Iva, Abi, Cab,
Conto Corrente, Cin) se presenti nell'archivio Anagrafico.
3.
Fate click sul pulsante
conferma per memorizzare il nuovo assegno
oppure
3. Fate click sul pulsante
indietro per annullare l'operazione e ritornare all'elenco
degli assegni
In seguito alla conferma dell'assegno circolare saranno
memorizzati, nell'archivio Anagrafico, i dati del nuovo
beneficiario.
|