Disposizioni : sepa direct debit: nuovo


1. Fate click sul pulsante NUOVO per inserire una nuova disposizione Sepa Direct Debit

2. Compilate la disposizione Sepa Direct Debit

Ogni disposizione Sepa Direct Debit è composta da due sezioni: la sezione Sepa Direct Debit dove indicare i dati dispositivi tipici; la sezione Mandato dove indicare i dati contrattuali.

Indipendentemente dalla sezione attiva, nella parte inferiore della finestra di lavoro sono disponibili i pulsanti che consentono di selezionare direttamente ognuna delle sezioni che compongono il Sepa Direct Debit





Per compilare le singole sezioni, selezionare il pulsante corrispondente visualizzato nella parte inferiore della finestra di lavoro.

La sezione SEPA DIRECT DEBIT prevede le seguenti voci:

Stumento: selezionate la tipologia del Direct Debit servendovi del pulsante ; le scelte possibili sono B2B o Core.
Data Scadenza: indicate la data di scadenza della disposizione, ossia la data entro la quale il cliente dovrà effettuare il pagamento. La data è nel formato gg/mm/aaaa (es.11/01/2011).
Sequenza incassi: selezionate servendovi del pulsante la periodicità del Direct Debit; le scelte possibili sono : prima/ultima di una serie di incassi, serie d'incassi a scadenze regolari, singolo incasso non ripetuto.
Importo: inserite l'ammontare dell'incasso espresso in Euro.
Identificativo incasso: indicate un codice che identifichi in modo univoco questo Direct Debit.
Causale: selezionate servendovi del pulsante , il motivo dell'incasso tra quelli codificati presenti nell'elenco visualizzato.
Riferimenti: indicate la motivazione dell'incasso in forma descrittiva.

Relativamente ai dati del debitore è possibile compilare la disposizione Sepa Direct Debit con i dati di un nominativo non memorizzato nell'archivio Anagrafico oppure potete richiamare dall'archivio Anagrafico i dati di un nominativo precedentemente memorizzato.

I debitori proposti nella compilazione della disposizione Sepa Direct Debit sono i nominativi, identificati come clienti nelle Anagrafiche Sepa, memorizzati nell'archivio consultabile selezionando nel titolo Archivi, la label Anagrafiche.
  • Se si tratta di un nuovo debitore procedete come segue:

    Codice: non inserite nessun codice.
    Denominazione: inserite nome e cognome del debitore oppure la sua ragione sociale se si tratta di una società.
    Indirizzo, Numero, Paese, Cap, Località, Provincia, Cod.Fisc./P.Iva: inserite l'indirizzo completo del debitore, la sigla del paese di appartenenza (es. IT=Italia) ed il suo codice fiscale o partita iva nel caso di una società.
    Coordinate Bancarie: inserite lil codice IBAN relativo alle coordinate di appoggio bancario del debitore.
    Codice BIC: inserite il codice BIC del conto del debitore.

    Tali dati sono indispensabili per la corretta compilazione della disposizione Sepa Direct Debit.
  • Per compilare la disposizione Sepa Direct Debit con i dati di un debitore esistente procedete come segue:

    Compilate una o più voci di ricerca quali: codice, denominazione, paese, località, coordinate bancarie; con i dati del debitore cercato
    E' possibile non impostare nessun criterio di selezione e visualizzare la lista di tutte le anagrafiche Sepa memorizzate come cliente.
    Nella voce Codice fate click sul pulsante RICERCA ANAGRAFICHE
    Fate click nella voce Denominazione per selezionare il debitore dalla lista delle anagrafiche individuate in base ai criteri di ricerca impostati.


  • In seguito all'indicazione del codice anagrafico saranno compilate automaticamente tutte le voci relative al debitore (codice, denominazione, indirizzo, Paese, cap, località, provincia, cod.fisc./P.Iva, Coordinate Bancarie, Codice BIC) se presenti nell'archivio Anagrafico.

Relativamente alla sezione MANDATO è necessario compilare le seguenti voci:

Identificativo: indicate il numero del contratto che identifica il mandato sottoscritto dal debitore;
Data sottoscrizione: indicate la data di stipula del contratto da parte del cliente del Direct Debit. La data è nel formato gg/mm/aaaa (es.01/01/2011);
Primo Incasso e Ultimo Incasso: indicate la prima e l'ultima data di scadenza dispositiva prevista nel contratto. Tali date possono anche coincidere nel caso si tratti di un'unica disposizione. Le date sono nel formato gg/mm/aaaa (es.01/01/2011);
Frequenza: selezionate servendovi del pulsante la frequenza d'incasso dei Direct Debit tra quelle codificate presenti nell'elenco visualizzato;
Riferimento firma digitale: solo in caso di mandati elettronici, indicate la firma digitale.

Nelle voci Schema creditore in automatico sono visualizzate le informazioni della società attiva quali denominazione, codice e tipo codice. E' possibile modificare i dati visualizzati in automatico, indicando i dati del creditore effettivo del Sepa Direct Debit cioè del soggetto che lo emette.

3. Fate click sul pulsante FINE per confermare tutti i dati inseriti per il nuovo Sepa Direct Debit.

Verranno visualizzate in scorrimento verticale tutte le sezioni che compongono il Direct Debit.

4. Fate click sul pulsante CONFERMA per memorizzare la nuova disposizione

oppure

4. Fate click sul pulsante ANNULLA per annullare l'operazione e ritornare all'elenco dei Direct Debit.

Se desiderate modificare i dati di una delle sezioni visualizzate, fate click direttamente sul pulsante relativo disponibile nella parte bassa della finestra di lavoro.

 


Operazioni disponibili all'interno dell'applicazione DB Corporate Banking Web, nella sezione: Sepa Direct Debit