Disposizioni : bonifici area euro: nuovo


1. Fate click sul pulsante nuovo per inserire un nuovo bonifico area Euro

2. Compilate il bonifico area Euro

Ogni bonifico area Euro è composto da due sezioni: la sezione Bonifico dove indicare i dati dispositivi tipici del bonifico; la sezione CVS dove indicare le comunicazioni valutarie statistiche.

Indipendentemente dalla sezione attiva, nella parte inferiore della finestra di lavoro sono disponibili i pulsanti che consentono di selezionare direttamente ognuna delle due sezioni che compongono il bonifico area Euro.




Per compilare le singole sezioni, selezionare il pulsante corrispondente visualizzato nella parte inferiore della finestra di lavoro.

La sezione BONIFICO prevede le seguenti voci:

Importo: inserite l'ammontare del pagamento espresso in Euro.
Identificativo pagamento: inserite il numero o la sigla che identifica in modo univoco il bonifico area Euro.
Riferimenti: indicate la causale del pagamento, gli estremi del documento al quale il bonifico si riferisce e qualunque altra nota descrittiva.
Esito Beneficiario: se selezionate questa voce, viene generata una comunicazione che avverte il beneficiario dell’avvenuto bonifico in suo favore prima dell’effettivo accredito. La voce è selezionata se appare il simbolo ?.
Relativamente ai dati del beneficiario è possibile compilare la disposizione di bonifico area Euro con i dati di un nominativo non memorizzato nell'archivio Anagrafico oppure potete richiamare dall'archivio Anagrafico i dati di un nominativo precedentemente memorizzato.

I beneficiari proposti nella compilazione della disposizione di bonifico area Euro sono i nominativi, identificati come Anagrafiche Sepa, memorizzati nell'archivio consultabile selezionando nel titolo Archivi, la label Anagrafiche.

  • Se si tratta di un nuovo beneficiario procedete come segue:
    Nella voce Codice: inserite il codice che identifica il destinatario del bonifico area Euro.
    Nella voce Denominazione: inserite nome e cognome del beneficiario oppure la sua ragione sociale se si tratta di una società.
    Nelle voci Indirizzo, Paese, Cap, Località, Provincia, Cod.Fisc./P.Iva : inserite l'indirizzo completo del beneficiario, la sigla del paese di appartenenza (es. IT=Italia) ed il suo codice fiscale o partita iva nel caso di una società.
    Coordinate Bancarie inserite le coordinate di appoggio bancario del beneficiario quali codice Paese, Check Digit, codice BBAN (Codice CIN, codice Abi, codice Cab, numero di conto corrente). Tali dati sono indispensabili per la corretta compilazione del bonifico area Euro.
    Codice BIC: inserite le coordinate di conto secondo la codifica BIC.
    NB: per memorizzare un nuovo beneficiario nell'archivio anagrafico, accedere al menù Archivi - Anagrafiche, scegliere la categoria Anagrafiche SEPA e procedere con l'inserimento dei dati.
  • Per compilare il bonifico area Euro con i dati di un beneficiario esistente procedete come segue:

    Compilate una o più voci di ricerca quali: codice, denominazione, paese, località; con i dati del beneficiario cercato
    E' possibile non impostare nessun criterio di selezione e visualizzare la lista di tutte le anagrafiche Sepa memorizzate.
    Fate click sul pulsante Ricerca anagrafiche
    Selezionate il beneficiario dalla lista delle anagrafiche individuate in base ai criteri di ricerca impostati.

  • In seguito all'indicazione del nominativo verranno compilate automaticamente tutte le voci anagrafiche relative al beneficiario (codice denominazione, paese, indirizzo, cap, località, provincia, cod.fisc./P.Iva, Coordinate Bancarie, Codice Bic) se presenti nell'archivio Anagrafico.

    La sezione CVS prevede la possibilità di inserire fino a tre comunicazioni valutarie statistiche. Per ogni bonifico area Euro è necessario compilare almeno una CVS; sono voci d’inserimento obbligatorio: Tipo CVS, Causale Valutaria, Importo.
    Per ogni CVS sono previste le seguenti voci:
    Selezione CVS: selezionate con il pulsante il numero della comunicazione valutaria statistica. E' possibile inserire fino a tre comunicazioni valutarie statistiche
    Tipo CVS potete scegliere mediante il pulsante la descrizione idonea ad identificare la tipologia della CVS (Emissione e regolamento di CVS, Inferiore a limite CVS, Soggetto non residente, Solo causale valutaria).
    Data Prestazione indicate nel formato gg/mm/aaaa (es.28/10/2009) la data della CVS.
    Tariffa indicate la tariffa doganale.
    Causale Valutaria selezionate con il pulsante la descrizione idonea dall'elenco predefinito di causali disponibili.
    Importo si riferisce alla causale valutaria. Qualora l'Importo inserito sia inferiore a quello del bonifico area Euro inserito nella sezione BONIFICO sarà possibile inserire più comunicazioni valutarie statistiche.

3. Fate click sul pulsante FINE per confermare tutti i dati inseriti per il nuovo bonifico.

Verranno visualizzate in scorrimento verticale tutte le sezioni che compongono il bonifico.

4. Fate click sul pulsante CONFERMA per memorizzare il nuovo bonifico

oppure

4. Fate click sul pulsante annulla per annullare l'operazione e ritornare all'elenco dei bonifici area Euro.

Se desiderate modificare i dati di una delle sezioni visualizzate, fate click direttamente sul pulsante relativo disponibile nella parte bassa della finestra di lavoro.


Operazioni disponibili all'interno dell'applicazione TLQ Web, nella sezione: Bonifici Area Euro